Go Beyond è il primo evento in Italia a riunire il mondo dell’Information Technology, dei Dati e dell’Intelligenza Artificiale in unico format: presenteremo soluzioni concrete per monetizzare gli investimenti, scegliere tecnologie, ottimizzare costi e tempi e definire nuove competenze.
2 giorni di evento, 4 focus, +50 casi applicativi: partecipa alle tavole rotonde, confrontati con i leader del mercato e lasciati ispirare dai più influenti case study sul mondo cross-canale di trasformazione e innovazione digitale
Main Topic 2022
8 marzo dalle 9.30 – 13.00
Overview
Il 27% delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sono dedicate alla transizione digitale, con due assi portanti: le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga, volti a trasformare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale. Ma quali i cambiamenti attesi, i reali benefici e anche le difficoltà in corso?
Dopo il think thank di Novembre 2021, avremo con noi enti pubblici e privati, istituzioni, associazioni che si confronteranno su come:
8 marzo dalle 14.10 – 16.30
Tra i molteplici interventi attesi dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) vi è lo stanziamento di 15,63 miliardi di euro per la Digital Health, articolato in due macro-componenti: dal un lato reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale e dall’altro innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio sanitario nazionale.
Dopo il think thank di Novembre 2022, avremo con noi enti pubblici, ospedali, asl e istituzioni per un confronto strategico-operativo su:
9 marzo dalle 09.30 – 13.00
Overview
L’irreversibile processo di trasformazione digitale della società ha dato un boost incisivo all’innovazione aziendale. Si prevede che i servizi di cloud pubblico supporteranno il 90% di tutta l'innovazione nell'analisi dei dati entro il 2022, con le attività di intelligenza artificiale basate su cloud che aumenteranno di cinque volte entro il 2023.
In questa giornata si confronteranno esperti provenienti da aziende di ogni settore, i migliori service provider e istituti d’eccellenza, per indagare, in un’ottica di data economy:
9 marzo dalle 14.10 – 16.30
Si stima che entro la fine del 2024 , tre quarti delle organizzazioni avranno completato con successo il passaggio dai programmi sperimentali di IA alla creazione di casi d'uso applicati all'IA.
Le grandi aziende si concentrano sulla crescita organizzativa e culturale oltreché sulla valorizzazione dei dati e sullo sviluppo di algoritmi. L’esplosione della disponibilità di Dati resa possibile dalla digitalizzazione dei sistemi ha fatto capire il bisogno di applicazioni lato business per migliorare i processi, la vendita e la gestione del cliente.
In questa giornata si confronteranno esperti provenienti da aziende di ogni settore, i migliori service provider e istituti d’eccellenza, per indagare:
23/11/2021 · News
23/11/2021 · News